“MEDAGLIA D’ORO” ALL’I.C. SANT’EUFEMIA-SINOPOLI-MELICUCCA’ AL CONCORSO NAZIONALE “LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO, UNO SPOT PER L’ITALIA DI DOMANI”
La classe 3^B della Scuola Secondaria di primo grado “V. Visalli” di Sant’Eufemia, guidata dalla prof.ssa Valentina Postorino, è stata premiata con la “MEDAGLIA D’ORO” al Concorso Nazionale “MONUMENTI E IDENTITA’ NAZIONALE. LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO, UNO SPOT PER L’ITALIA DI DOMANI”, promosso nell’a.s. 2020/2021 dalla Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Miur e con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, con lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto e alla tutela del patrimonio artistico e ambientale del nostro Paese. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alle alunne e agli alunni per la realizzazione di un video/spot che racconta la storia del “Ponte in ferro della ex linea ferroviaria Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli”, rarissimo esemplare di maestosa archeologia ferroviaria e industriale.
Tutta la comunità scolastica è orgogliosa di essersi particolarmente distinta tra le 1.600 scuole di 450 Comuni di tutte le 20 Regioni d’Italia e di aver contribuito a valorizzare e promuovere un pezzo del nostro patrimonio storico, artistico e culturale a livello nazionale.
Il video è pubblicato sull’Atlante dei Monumenti Italiani on line (www.atlantemonumentiadottati.com) e visionabile al link: https://www.atlantemonumentiadottati.com/adozione/2020-2021-i-c-santeufemia-sinopoli-melicucca-il-ponte-in-ferro-della-ex-linea-ferroviaria/